domenica 18 gennaio 2015

Red Velvet Cupcakes #ChefTonic

L'imbarazzo della pagina bianca e l'ansia da prestazione circa il primo post su un'idea completamente friends made ha portato a ritardare di qualche settimana la stesura del mio primo pezzo. Chi lavora con me, oramai, è abituato ai miei tempi dilatati ed è così che la storia si è ripetuta anche per questo piccolo spazio virtuale.

Scrivere su un qualcosa generato e concepito con delle persone con cui condividi gioie e dolori della vita reale di tutti i giorni fa davvero strano.
Ed è per questo che la mia presentazione ufficiale non poteva non nascere con un qualcosa dedicato al cibo. Ed in particolare, alla mia passione più grande (dopo i gioielli e le borse di lusso, i trucchi, ed i vestiti): i dolci.

Potrei partire da Proust,con la sua piccola Madeleine e quindi parlare per ore dei ricordi che un cibo può evocare, nel mio caso, potrei citare le penne lisce al sugo di pomodoro fresco della mia nonna paterna. Che restano lì, incastrate nella mia mente, con l'odore dei pomeriggi d'estate quando il sugo andava lento sul fornello.

In questi momenti mi sento molto Proust, nel tentare di passare dalla sensazione alla parola cercando di trovarne un significato.

La mia memoria involontaria mi riporta anche ad  un panino con mozzarella di bufala e prosciutto crudo mangiato al mercato di Testaccio a Roma, di cui ricordo ancora , a distanza di anni, perfettamente, ogni singolo boccone.

O peggio, potrei parlare dell'importanza che il cibo ha nella mia famiglia e di quanto mi abbia fatto male nel corso degli anni questo delegare ogni successo ed ogni disfatta  all'atto del portare la forchetta alla bocca.

Resta comunque, che  tra i miei buoni propositi di questo 2015 vi è quello di non dilungarmi troppo.

Tra tutti i dolci americani provati a causa della moda dilagante i miei preferiti, fin dal primo morso, sono sempre stati i Red Velvet Cupcakes. Questi gioiellini rossi, dalla ricetta sempre troppo complicata ma perfetti per qualsiasi set fotografico!

Ho fatto varie prove in questi mesi ma nessuna era mai quella definitiva, quella che mi facesse battere il cuore ed abbandonare quelli della bakery house che ho sotto casa.
Fino a che, questa mattina, sono arrivata alla mia ricetta definitiva per dei Red Velvet Cupcakes davvero deliziosi al palato oltre che perfetti per essere immortalati!

Vi lascio la ricetta qui sotto:


Ingredienti per 12 cupcakes:

  • 150 gr di farina 00
  • 60 gr di burro (o margarina)
  • 50 gr di zucchero di canna
  • 2 uova
  • 20 gr di lievito
  • 120 gr di latticello
  • 1 limone
  • 1 fiala di vaniglia
  • 1 presa di sale
  • 1 cucchiaino di aceto di mele
  • 2 cucchiaini di cacao amaro in polvere
  • 10 gr di colorante in polvere rosso
Per il frosting:

  • 150 gr di formaggio spalmabile light
  • 60 gr di zucchero a velo
  • 200 gr di mascarpone
  • 100 gr di panna liquida fresca

Iniziare con la preparazione del latticello: incorporare il succo di un limone al latte e far riposare per circa dieci minuti.

In una terrina montare il burro a temperatura ambiente con lo zucchero ed incorporare un uovo per volta fino a raggiungere un composto cremoso.In un'altra ciotola unire al cacao in polvere, la vanillina ed il colorante alimentare rosso. Mescolare ed unire il composto alle uova montate con lo zucchero ed il burro. A questo punto, si incorpora la farina setacciata con il lievito e si continua a mescolare.
A parte, unire all'aceto di mele una presa di sale; mescolare ed incorporare al precedente composto. A questo punto si può incorporare il latticello e finire di amalgamare tutto il composto.

Prendere gli stampi e versare il composto per tre quarti della dimensione del pirottino. Infornare il composto per 20 minuti ( vale la prova stecchino) a 180° in forno statico.

Nel mentre, si può iniziare a preparare il frosting.
Si monta la panna in una ciotola ed a parte si uniscono mascarpone e formaggio spalmabile con lo zucchero a velo fino ad ottenere una crema liscia ed omogenea. Infine, si uniscono i due composti e si lascia a riposare quanto ottenuto in frigorifero fino a quando i cupcakes non saranno pronti per essere decorati.

Una volta freddi e decorati i cupcakes sono pronti per essere addentati in una esplosione di pura passione.





Nessun commento:

Posta un commento