sabato 10 gennaio 2015

Recensione film Gone Girl - L'amore bugiardo. #CinemaTonic


Salve a tutti e buon sabato :)
In questo pomeriggio di Gennaio mi sono sentita ispirata nello scrivere un post su questo "blog comunitario" che abbiamo aperto con un gruppo di amici.



Il primo post che avrà la mia firma, dunque, inaugura la rubrica dedicata alle recensioni dei film e questo sarà un post recensione su uno degli ultimi che ho visto: Gone Girl - L'amore bugiardo, un film che personalmente mi ha veramente colpito, perchè nel panorama di Hollywood era da un pò che non si vedeva un film ben fatto.

Il film in questione è un thriller - giallo, e personalmente il genere giallo (stile Agatha Christie per intenderci) non mi ha mai appassionato per quanto riguarda il genere cinematografico, l' ho sempre trovato un genere prettamente "cartaceo", ma con questo film mi sono ricreduta.
Insomma, dopo aver disquisito sui miei gusti personali, inizio a parlare di cose interessanti.
Il film è tratto da un libro, un giallo per l'appunto, e narra la storia di questa coppia sposata da 5 anni (il film inizia, infatti, nel giorno del loro 5° anniversario) che non va più d'accordo come i primi tempi.
Troviamo il marito (un gran bel pezzo di Ben Affleck) lamentarsi dell'inasprimento della sua vita coniugale con sua sorella gemella, e sin dal primo minuto il regista (David Finch, lo stesso regista del più famoso Fight Club) ci proietta nella storia.
La storia, appunto, inizia con la scomparsa della moglie nel giorno del loro 5° anniversario, apparentemente un rapimento, viste le dinamiche con cui il marito trova la casa, e da qui la storia inizia a snodarsi.
Il film per quasi tutto il tempo risulta bello, avvincente, con molti colpi di scena, insomma un capolavoro.
Ben Affleck per quanto sia avvenente, non ha dato granchè (dal punto di vista dell'interpretazione), mentre è lei, Rosamunde Pike, ad essere il fulcro principale della storia.


*Spoiler*

La sua interpretazione, nei panni della moglie psicopatica che punisce il marito perchè ha un amante, è forse la trasposizione di quello che ognuna di noi vorrebbe trovare il coraggio di fare, in una situazione del genere.
*Fine Spoiler*

La storia prosegue in parallelo, con dei flashback che si affiancano alla perfezione con la narrazione principale, e poi, ad un tratto, il film cambia; un colpo di scena che rimescola tutto ci fa raddrizzare sulla sedia e ci confonde.
Come "volto noto" all'interno del cast troviamo lui, il caro buon vecchio Barney di How I met your mother (Neil Patrick Harris) questa volta in un ruolo che secondo me non gli si addice e che potrete constatare con i vostri occhi quando vedrete il film, se lo avete amato quanto me nella serie TV.
Personalmente ho trovato questo film molto bello, molto ben fatto, David Finch ha come sempre il potere di trasportare lo spettatore dall'inizio alla fine del film, tenendo sempre alta l'attenzione, ma.....ebbene si c'è un ma: il finale.
Ma come? - direte voi - Un film così ben fatto ha un brutto finale?.
Definire brutto il finale è un eufemismo e vi spiego il perchè.


Quando un film è così bello, il finale dovrebbe raggiungere apici secondo me impossibili, ed è per questo che spesso, quando durante la narrazione un film da tutto se stesso, alla fine si "spompa" e così è stato.

Credo che il regista non abbia saputo come concludere, all'altezza, un film che aveva già raggiunto un livello alto, e quindi ha semplicemente deciso di chiudere, male e in fretta però, perchè in 10 minuti, dopo mille colpi di scena, rigira la frittata e conclude la storia.
La conclude anche in maniera del tutto incoerente con la storia in sè, quindi risulta ancora più forzata la chiusura e fa sembrare il film, che per tutto il tempo aveva meritato la lode, la solita americanata.
Personalmente il finale ha influito nella valutazione che io ho dato a questo film, perchè il finale in un giallo è tutto.

Il voto che io do a questo film è: 3,5/5. 


Avrebbe potuto raggiungere tranquillamente il massimo, ma il finale non lo ha aiutato.


Concludo la mia recensione salutandovi e rimandandovi al prossimo post.
Un bacio.

(Cliccate sulla foto per andare direttamente al trailer italiano)

Nessun commento:

Posta un commento